| 
        FINALE ELETTROWAVE CHALLENGE 2010
         
		VENERDÌ 4 GIUGNO 2010 ‹ 
        ANFITEATRO DELLE CASCINE 
        › FIRENZE ‹ 
        INGRESSO GRATUITO 
        › 
		 
		Programma completo di ELETTROWAVE ITALIA 
		‹ FINALI NAZIONALI ELETTROWAVE CHALLENGE 2010 › 
		 
        15.00 ‹ Finalisti BIP (Building Interactive Playground) › Casa Della Creatività 
		 
		
		18.00 ‹ B. GREEN & REDMOND (IT) › dj 
		19.15 ‹ AARON UND PASCAL (IT) › live 
		20.25 ‹ GABRIELE BALDI (IT) › dj 
		21.10 ‹ ROMANO ALFIERI (IT) › dj  
		21.55 ‹ SALVO CASTELLI (IT) › dj  
		22.35 ‹ LES PASTICE – ORGANICO (IT) › live A/V  
		22.55 ‹ ELEKTROMARV (IT) › live A/V          
		23.15 ‹ JAHCOOZI (DE) › live         
		00.15 ‹ TWISM (IT) › dj 
		01.00 ‹ TEVAR (IT) › dj 
		01.45 ‹ THE WARRIORS (IT) › live A/V                 
		         
        ‹ VIDEOSOLID (IT) › vj 
		         
        ‹ OMINO 69 (IT) 
        + VJ ERGOT (IT) › vj 
        
		 
        
		
        Il pomeriggio dalle 15 alla Casa Della Creatività con il Dipartimento di Scienze della Comunicazione 
        dell’Università di Siena e la sera al Muv Festival con i finalisti del concorso Elettrowave Challenge: 
        venerdì 4 giugno sarà una giornata dedicata interamente a Elettrowave, la “costola” 
        elettronica di Italia Wave Love Festival, che in 11 anni ha sviluppato un contest dedicato agli 
        artisti digitali tra i più rinomati in Italia e ha sviluppato la presenza di elettronica e clubbing dentro 
        il festival più importante d’Italia, seguendo l’attualità e i trend di questo settore a livello 
        internazionale. 
		 
		Appuntamento alle 15 alla Casa Della Creatività con Paolo Chiappini, direttore della Fondazione 
        Sistema Toscana, Mauro Valenti, direttore artistico di Italia Wave Love Festival, i professori Maurizio 
        Boldrini, Antonio Rizzo, Maurizio Masini, Fabio Pianigiani, del Dipartimento di Scienze della Comunicazione 
        dell’Università di Siena per presentare i progetti selezionati per 
		“BIP - Building Interactive Playground”, 
        contest di interaction design sviluppato in collaborazione con lo stesso dipartimento, con 
        l’agenzia di booking Werk, con l’azienda Seco e con la spin-off dell’università di Siena In.Fact.  
		Assieme ai vincitori di BIP saranno presentati anche una selezione dei progetti più interessanti realizzati 
        dagli studenti del corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Ateneo senese inerenti l’interaction 
        design. 
		Un’occasione per accendere i riflettori sul ruolo dell’università in materia di ricerca nel mondo 
        dell’interazione e delle sinergie che si sviluppano con un festival musicale che guarda all’elettronica 
        come Italia Wave. 
		 
		Alle 18 Elettrowave si sposta al Muv Festival, presso l’Anfiteatro delle Cascine, dove si esibiranno 
        i finalisti del concorso “Elettrowave Challenge” per le tre categorie di dj producers, vj performers, 
        audio/video projects. 
		I finalisti di Elettrowave Challenge si contenderanno i titoli di Best Dj, Best Vj e Best 
        Audio Video project ed un posto sui palchi di Elettrowave 2010. In palio per i vincitori anche i favolosi 
        premi messi in palio dalla Fondazione Arezzo Wave Italia in collaborazione con Allen & Health, Grisby Music, 
        Edirol e Hell Yeah Recordings. 
		 
        Special guest della serata JAHCOOZI, l’alleanza creativa del trio composto dalla cantante e mc Sasha 
        Perera (London/Sri Lanka) e dai producers Robot Koch (Germania) e Gerlitz (Tel Aviv), che presenteranno per 
        la prima volta in italia il loro attessissimo nuovo lavoro discografico “Barefoot Wanderer” uscito il 19 
        aprile sulla label di Ellen Allien, la berlinese Bpitch Control.
                
        
         | 
          
        
         
		        
              
		        
        
         
		
              
		 
MUV NEWSLETTER 
 
               
         |